GQ parla di Ci Sarà Un Bel Clima
Sono anni che leggiamo Ferdinando Cotugno ma abbiamo avuto il piacere di conoscerlo solo qualche mese fa. Abbiamo chiacchierato a lungo dell’attivismo ambientale oggi in Italia, di quello che proviamo a…
Sono anni che leggiamo Ferdinando Cotugno ma abbiamo avuto il piacere di conoscerlo solo qualche mese fa. Abbiamo chiacchierato a lungo dell’attivismo ambientale oggi in Italia, di quello che proviamo a…
Una camminata di due giorni, dal 18 al 19 giugno 2022, attraverso il parco del Mottarone, dal lago Maggiore al lago d’Orta, per promuovere un avvicinamento alla montagna lento, decarbonizzato, che crei dialogo, empatia e collaborazione con il territorio attraversato.
Aperitivo per un bel clima. Il ghiaccio lo portiamo noi!
La “Lettera aperta all’Umanita della Civiltà” dell’amico Fra Indi
Un immenso grazie a Luca Deias che ha dedicato un articolo all’aperitivo che abbiamo organizzato di fronte al Castello Sforzesco il 24 settembre 2021!
Milano, Settembre 2021
Rileggendo a distanza di tempo il manifesto di CS1BC riconfermo la mia piena adesione alle considerazioni e alle richieste che abbiamo espresso. Tra queste per me la problematica più urgente…
Ci sarà un bel clima” promuove già a partire dal titolo dell’evento un atteggiamento costruttivo volto a risolvere un problema che ci riguarda tutti, completamente. La parola chiave che deve…
Il 2020-2021 verrà ricordato come il biennio della grande pandemia. SARS-CoV-2 ci ha ricordato che viviamo in un mondo profondamente interconnesso, nel quale ciò che avviene in una foresta tropicale…
Transizione linguistica Da circa un anno e mezzo gestisco uno spazio online chiamato Alto-Rilievo / voci di montagna, dove, tra i vari argomenti proposti, provo a raccontare le difficoltà sociali…